Vini e spumanti
I nostri vini
Pescheria da Felice offre una straordinaria varietà di vini e spumanti, tutti da scoprire e apprezzare per le loro caratteristiche uniche. Tra le etichette disponibili, troviamo il rosè brut Giovanni Galliano, un vino dal gusto raffinato e delicato, perfetto per accompagnare i nostri piatti di pesce freschissimo. Non possiamo poi dimenticare lo champagne Jeeper, un’opzione che saprà regalare momenti di pura convivialità e festeggiamenti. La qualità è garantita e ogni sorso promette di deliziare il palato, rendendo l’esperienza ancora più memorabile!
I nostri Vini, Spumanti e Champagne
Brut rose Charmat (Podere Santa Lucia)
Uno spumante da uve Lacrima 100%, prodotto secondo il metodo Charmat con sosta di 6 mesi sui lieviti. La lunga permanenza sui lieviti da vita ad una bollicina molto piacevole e cremosa, che non esplode al palato e non gonfia, rendendola adatta all’intero pasto.
Champagne Jeeper Brut grand rose -1949
Finezza, eleganza e ricchezza di sapore. Uno champagne piacevole da gustare e da servire durante i pranzi e le feste in famiglia. Un know-how unico e una passione che si percepisce in questa cuvée. Una grande scoperta!
Champagne Jeeper Brut grand assemblage -1949
Questo Brut Grand Assemblage della Maison Jeeper potrebbe da solo rappresentare lo champagne d'eccellenza, grazie all'assemblaggio insolito di uve provenienti da 37 comuni. Uno Champagne fruttato, goloso in bocca, con un finale leggermente tostato. Generoso e autentico, di piacere, ideale per gli aperitivi fra amici.
Brut nature Millesimato - Giuseppe Galliano
Lo Spumante Brut Nature “Giuseppe Galliano” è un Metodo Classico ricco, articolato, complesso e molto fresco. Il profilo aromatico è contrassegnato da evolute note di pane tostato, brioche, frutta secca e agrumi. Al palato è setoso, morbido, teso e verticale.
Brut rosè - Giovanni Galliano
Rosa tenue, dal fine perlage; emergono delicati profumi di fiori, piccoli frutti rossi, agrumi e note tostate. Al sorso è fresco, morbido, dal finale elegantemente fruttato.
Cremant Du Jura Blanc Brut
Grande classico da anni, il Crémant du Jura è prodotto con uve provenienti da viti di almeno 20 anni di età, coltivate su suolo di marna grigia a 280-380 m di altitudine. La parte sciolta è abbastanza profonda: si affonda 2 metri prima di trovare roccia viva.
Cremant Du Jura - Domaine la Croisee Comtoise
ButtonJoia - Aceto di vino e vinaccia Organic
Questo Aceto di Vino e Vinaccia, ricavato da vino e cereali esausti, è un connubio di vino bianco al 90% e di vino rosso al 10%. Il vino proviene dalla cantina Roncus di Marco Perco e Manuela Barcovini a Capriva del Friuli. Il vino viene conservato in botti di legno da 9,5 ettolitri e viene soprannominato "La madre dell'aceto".
Joia - Aceto di Vino Fume Exential
Questo Aceto di Vino e Vinaccia, ricavato da vino e cereali esausti, è un connubio di vino bianco al 90% e di vino rosso al 10%. Il vino proviene dalla cantina Roncus di Marco Perco e Manuela Barcovini a Capriva del Friuli. Il vino viene conservato in botti di legno da 9,5 ettolitri e viene soprannominato "La madre dell'aceto".
Marche Igt Incrocio Bruni
La riscoperta di un vecchio vitigno marchigiano. Inizialmente diffuso nella parte centrale della regione Marche iniziò ad essere rimpiazzato negli anni economicamente più difficili a causa della sua scarsa produttività. Negli anniquesti rimpiazzi portarono alla quasi totale scomparsa del vitigno. Dopo un lavoro di ricerca e riproduzione oggi produciamo questa bottiglia di Incrocio Bruni 100%.
Marche Igt Rosato
Rosato leggero, fresco e profumato, si ottiene con la pressatura soffice delle uve rosse esclusivamente di varietà Lacrima. Vinificato in botti d'acciaio viene fatto maturare per 6 mesi prima dell'imbottigliamento.
Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore Spumante DOCG Brut
Giallo paglierino dal perlage fitto, fine e mediamente persistente. Al naso offe sentori freschi e stuzzicanti di agrumi, mela, pesca bianca, erbe aromatiche e fiori di campo. Al palato offre un sorso fresco e sapido, con una sinuosa mineralità a tracciarne il sorso e la beva.
Monzio Compagnoni - Franciacorta Docg Extra Brut millesimato
Struttura complessa e solida al palato, secco, le uniche concessioni al dolce sono i ricordi di frutto e un leggerissimo finale di vaniglia, la vena acida è sferzante, resistente e persistente.
Monzio Compagnoni - Franciacorta Docg Rosè Brut Millesimato
Dolce e di buona intensità, con floreale di rosa e peonia in primo piano. Morbido in bocca, equilibrato e di vivace freschezza con un finale sapido che si stringe su toni minerali.
Monzio Compagnoni - Franciacorta Docg Brut alla Moda
Al naso le note prevalenti solo quelle floreali, accostate a quelle tipiche dei prodotti da forno. Risaltano anche la pesce e la mela. Al palato è un Franciacorta fresco e piacevole, perfettamente equilibrato.
Franciacorta Riserva Brut Pas Dosè Docg 2012
Colore giallo paglierino con riflessi ramati, spuma abbondante e perlage di estrema finezza. Al naso a prevalere il mallo di noce verde oltre al biscotto ed alloro. Sapore di grande struttura complessa e solida al palato, secco, ricordi di frutto e un leggerissimo finale di vaniglia, la vena acida è sferzante, resistente e persistente.
Spumante Brut Roseè Metodo classico - Podere Santa Lucia
Un rarissimo spumante Metodo Classico a base di sole uve di Lacrima di Morro, spumantizzato in bottiglia secondo il metodo Champenoise, con una permanenza sui lieviti di 24 mesi. Un prodotto artigianale lavorato rigorosamente mano, unico.
Sturm Friulano
Vino egocentrico. Padre dei vini friulani, fonte di indicazioni, archivio della memoria dove andare ad attingere e pagina aperta sul prossimo capitolo da scrivere. Sa evolvere in modo straordinario.
Sturm Malvasia
Risalendo il Mediterraneo in barca fra la costa dalmata da un lato e quella italiana dall'altro, si entra in Adriatico. Lo facevano già i Greci. Un tappeto azzurro sul quale il vento odora di timo, di sale e di rosmarino. La nostra Malvasia è piccante e balsamica. Fresca come uno schizzo d'acqua di mare sulla pelle, in piena estate.
Sturm Ribolla gialla
Un tempo era il vino delle tavole povere. L'abbiamo reinterpretato conservandone intatta la freschezza, traendo eleganza. Ribolla gialla è solare con un tratto acerbo che regala schiettezza inconfondibile; è leggera.
Sturm Sauvignon
Ha carattere deciso, non ama le mezze misure. Seduttivo per definizione. La complessità dei tratti balsamici, la persistenza del sambuco unita ai sentori erbacei. Foglie di pomodoro e ortica sfociano in un finale tropicale: mango e ananas. Questo vino ha reso famo l'azienda Sturm!
Sturm Pinot grigio Bio
Vitigno internazionale e Vino di mondo per eccellenza, il Pinot grigio è da anni viaggiatore instancabile. Ha un tratto unico anche nel colore. Il suo rosa "Occhio di pernice" è il frutto delle maniacali attenzioni per mantenere intatta la particolarissima dominante cromatica delle bucce.
Verdicchio Doc Classic "Pellegrino" - Podere Santa Lucia
Giallo paglierino brillante, con riflessi verdognoli. Fruttato e floreale, con sensazioni di pesca e fiori gialli. Fresco, sapido e con una buona struttura. Tipico finale amarognolo.
Verdicchio Doc Superiore "Gianni Balducci" - Podere Santa Lucia
Un Verdicchio Superiore di grande corpo e dagli aromi complessi. Ottenuto vinificando il solo mosto fiore, viene fatto maturare per 10 mesi in botti d'acciaio per completare poi con 2 mesi di bottiglia. Un vino che associa una buona acidità ad una struttura importante, da poter invecchiare a lungo.

























